Autoriparatori

Avvertimento

AVVISO IMPORTANTE: IMPRESE DI AUTORIPARAZIONE ADEGUAMENTO ALLA “MECCATRONICA” - PROROGATA LA SCADENZA AL 05/07/2025

 
Si informa che con legge di conversione n 15/2025 del DL n 202/2024 (noto come Milleproroghe) la scadenza per l'adeguamento alla Meccatronica (ex L.224/2012) è stata prorogata fino al 5 luglio 2025.
Pertanto, le imprese che svolgevano, alla data di scadenza precedentemente in vigore 05/01/2024, attività di Meccanica oppure di Elettrauto (con regolare preposto), seppure cessate d'ufficio per mancato adeguamento nei termini di legge, possono effettuare il passaggio alla meccatronica presentando al SUAP di competenza, entro la nuova scadenza del 5 luglio 2025, una pratica Comunica contestuale alla SCIA per Meccatronica, avvalendosi come requisito professionale dell'attestato di partecipazione e superamento del corso di "Tecnico Meccatronico di Autoriparazione" (percorso ridotto di 40 ore) laddove posseduto dal preposto cessato.

 

Come procedere per l'adeguamento

A disposizione per tutta l’utenza interessata, vi è sul sito web della Camera di commercio di Napoli la guida per l’attività di Autoriparazione Inoltre, per presentare la pratica telematica di adeguamento alla legge n.224/2012 (meccatronica), si suggerisce seguire le istruzioni operative qui allegate  che riportano le azioni da intraprendere.

A tal proposito sono attivi i servizi informativi presso lo Sportello artigianato:

- al seguente recapito telefonico 081/7607507 nei giorni lavorativi dal martedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00;

- in presenza dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – nei giorni lavorativi del martedì e del giovedì; 

- alle seguenti caselle di posta elettronica:

mail: infoalbi@na.camcom.it;

pec: artigianato@na.legalmail.camcom.it.

 

 PER MAGGIORI INFORMAZIONI: LINK ALLA NOTIZIA

Avvertimento

21/10/2024

La Camera di Commercio di Napoli ha avviato una revisione generale su tutte le imprese del territorio di competenza che svolgono attività di Autoriparazione di Meccanica-Motoristica, ovvero di Elettrauto, ovvero di Carrozzeria, ovvero di Gommista per mancata Regolarizzazione dell'attività alla legge n.122/1992 recante tra gli altri “... disciplina dell'attività di autoriparazione” e/o mancato adeguamento dell’attività alla “Meccatronica” (legge n.224/2012).

Per tutte le imprese che sono risultate non conformi alla normativa sopra richiamata, è stato avviato apposito procedimento di contestazione nel rispetto della Legge n.241/1990  e s.m.i., notificando a mezzo pec l'invito a presentare opportunamente una pratica telematica di regolarizzazione della posizione entro il termine di 60 giorni dal ricevimento (16/10/2024).

Per le imprese per le quali è stata espletata inutilmente la procedura di notifica a mezzo PEC, in quanto risultate sprovviste di indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) validi e funzionanti, si provvede alla pubblicazione
del presente elenco. L’odierna pubblicazione, ai sensi dell’art. 21 bis della Legge n.241/1990 e s.m.i., tiene luogo della notifica dell’avvio di procedimento con termine ultimo per presentare eventuale pratica di regolarizzazione il 20/12/2024 (60° giorno decorrente dal 21/10/2024).

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: LINK ALLA NOTIZIA

 

 

L’autoriparazione consiste nell'attività di manutenzione e di riparazione dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore (ivi compresi ciclomotori, macchine agricole, rimorchi e carrelli), adibiti al trasporto su strada di persone e di cose.

L'attività di autoriparazione è disciplinata dalla L.122 del 5 febbraio 1992

Per informazioni  dettagliate sull'attività, sui requisiti necessari, sulla modulistica, i costi e le  procedure per l'invio delle denunce al Registro Imprese, consultare la  

GUIDA PER L'ATTIVITÀ DI AUTORIPARAZIONE

Ai sensi di quanto dispone l’art. 19 L. 241/90 l’ufficio, entro 60 giorni dalla presentazione della denuncia, verifica la sussistenza dei presupposti e dei requisiti di legge e dispone, se del caso, con provvedimento motivato il pieto di prosecuzione dell’attività.

 

Ufficio competente: ARTIGIANATO / ATTIVITÀ REGOLAMENTATE
Responsabile del procedimento: Sig. Francesco De Angelis

Indirizzo: Corso Meridionale n. 58 (Borsa Merci) - 80141 Napoli
Telefono: 081-7607904
PEC: albiruoli@na.legalmail.camcom.it

Orari: Sportello al Pubblico: martedì e giovedì lavorativi dalla ore 10:30 alle ore 11:30.
 
Ultima modifica
Gio 13 Mar, 2025