Carte tachigrafiche
IMPORTANTI NOVITA' SULLE CARTE TACHIGRAFICHE E SUI CRONOTACHIGRAFI
CARTE TACHIGRAFICHE
A partire dal 31/12/2024 tutti gli operatori che guidano mezzi assoggettati all'uso del tachigrafo (sia analogico che digitale di ogni generazione) hanno l'obbligo di dimostrare l’attività svolta nei 56 giorni precedenti (oggi sono 28 giorni) nell'ambito dei controlli su strada (Art. 36 Regolamento U.E 165/2014, come modificato dall’art. 2 del Regolamento UE 1054/2020).
Al riguardo va precisato che solo le carte tachigrafiche omologate a luglio 2023 (sulla base delle disposizioni normative che ne hanno disposto l'adeguamento) hanno memoria sufficiente per la registrazione di 56 giorni di attività;
quindi gli utenti che dispongono di versioni precedenti potranno assolvere all'obbligo normativo dotandosi di stampe dei tempi di guida dei 28 giorni precedenti (rispetto a quelli già memorizzati sulla carta) o in alternativa
dotandosi di una carta di nuova generazione.
Infatti, non essendoci una specifica previsione normativa che impone la sostituzione, spetta unicamente all'utente decidere se continuare ad utilizzare la carta di cui dispone ancora pienamente valida, fornendo le prove di guida alle Autorità preposte ai controlli con le modalità alternative previste.
Risulta necessario precisare alcune informazioni di dettaglio.
Le carte tachigrafiche attualmente in circolazione sono di due tipologie e tutte di generazione 2. La tipologia è riconoscibile attraverso i seguenti codici di omologazione presenti sul retro delle carte:
- le carte gen2v1 (rilasciate fino al 20/07/2023) recano il codice: E 3 1003
- le carte gen2v2 (rilasciate a partire dal 21/07/2023) recano il codice: E 3 1004
A seguito di approfondimenti tecnici sono emerse le seguenti considerazioni con riferimento alle carte circolanti e alla loro capacità di registrazione dei dati.
Le carte gen2v1 possono consentire la registrazione di 56 o più giorni di attività, ma la situazione può variare in base all’uso che della carta viene fatto in relazione allo svolgimento dell’attività. Infatti, se risulta necessario agire con
l’inserimento manuale di parametri aggiuntivi, questi potrebbero saturare lo spazio di memoria e non rendere disponibili i dati per tutte le giornate da documentare.
Le carte gen2v2, di ultima generazione, garantiscono di norma la registrazione corretta dei dati oggetto del controllo esteso ai 56 giorni di attività.
In linea generale si può affermare che i conducenti più esposti al rischio di saturazione della memoria (nelle carte gen2v1) sono quelli che effettuano con frequenza attività che comportano la registrazione di spostamenti su
traghetto/treno, attraversamento di frontiera, carico/scarico merci, in quanto la registrazione intensiva di queste attività potrebbe arrivare a saturare la memoria, con il rischio di non poter esibire gli ultimi 56 gg di attività e di dover
ricorrere alle stampe.
In sintesi si può, dunque, ritenere che la stampa dei dati di guida può non rivelarsi indispensabile, se è possibile verificare che la propria carta (indipendentemente dalla tipologia) già contiene la registrazione degli ultimi 56 giorni.
Poiché ciò può variare in funzione dell'uso che il conducente ne fa nel corso della propria attività lavorativa, ancor prima di pensare ad una sostituzione, il titolare può verificare lo stato dei dati presenti sulla propria carta e se coprono già i 56 giorni previsti non ha bisogno di sostituire la carta o di munirsi di stampe.
Si sottolineano ancora due importanti elementi per la corretta gestione delle carte e conservazione dei dati:
- con la sostituzione della carta tachigrafica, la nuova carta registra dal primo giorno del suo utilizzo ed è quindi essenziale scaricare i dati della carta sostituita prima della riconsegna (le disposizioni vigenti vietano il possesso contestuale di due carte valide);
- come regola generale uno scarico frequente e regolare dei dati delle carte, consente di avere sempre dati disponibili per gli usi richiesti dalla legge.
Alla luce di quanto espresso le situazioni in cui si rende necessaria una sostituzione potrebbero essere limitate; le informazioni della presente comunicazione hanno lo scopo di indirizzare l’utenza nella valutazione più corretta circa la necessità di sostituire la carta o di munirsi di stampe, se non dispone dell’ultima generazione.
Conseguentemente, su richiesta dell'interessato, la Camera potrà già procedere con il rilascio di una nuova carta in modalità "rinnovo per modifica dati" che sarà ceduta dietro pagamento del diritto di segreteria vigente.
OPERATORI TRASPORTI INTERNAZIONALI
Chi opera nel trasporto internazionale e dispone di veicoli muniti di tachigrafo di prima generazione dovrà sostituire l’impianto con quello di nuova generazione. Le scadenze previste per l'adeguamento sono le seguenti:
- 31 dicembre 2024, termine entro il quale tutti i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate, dotati di tachigrafo analogico o digitale di prima generazione (fino al 15 giugno 2019) e utilizzati nei trasporti internazionali, dovranno essere muniti dell'ultima generazione del tachigrafo: tachigrafo intelligente G2V2;
- 19 agosto 2025, tutti i veicoli di peso superiore alle 3,5 tonnellate equipaggiati con tachigrafo intelligente di prima generazione (quindi dal 15 giugno 2019) dovranno essere dotati di tachigrafo di seconda generazione G2V2. Tale obbligo vale - anche in questo caso - solo per chi opera nel traffico transfrontaliero;
- 1 luglio 2026, anche i veicoli commerciali con peso massimo tra le 2,5 e le 3,5 tonnellate che effettuano trasporti internazionali dovranno essere equipaggiati con tachigrafo intelligente di seconda generazione G2V2.
AVVISO REGOLAMENTAZIONE DOMANDE CARTE TACHIGRAFICHE
Si comunica che dal 14/03/2022 non saranno più accettate le domande di carte tachigrafiche inviate alla pec regola.mercato@na.legalmail.camcom.it.
Quindi, attualmente Il servizio resta aperto al pubblico tutti i martedì e giovedì dalle ore 8.50 alle 12:00 senza richiesta di appuntamento
E' consentito presentare al massimo 3 pratiche.
Le agenzie abilitate o che intendono essere abilitate potranno comunque usufruire gratuitamente del servizio TACI (per le modalità di abilitazione scrivere a rosario.gaudiosi@na.camcom.it)
Gli avvisi di pagamento potranno essere richiesti esclusivamente allo sportello o alla mail metrico.ispezioni@na.camcom.it
Lo sportello carte tachigrafiche continuerà a rimanere aperto il martedì ed il giovedì dalle 8.50 alle 12.00 sia per la presentazione delle domande che per il ritiro delle carte tachigrafiche.
Per il ritiro delle carte allo sportello non occorre prendere appuntamento.
Le informazioni relative alle carte tachigrafiche potranno essere richieste esclusivamente alla mail metrico.ispezioni@na.camcom.it
AVVISO NUOVA MODULISTICA RILASCIO CARTE TACHIGRAFICHE
Si comunica che con decreto dirigenziale del MIMIT n.532 del 31 luglio 2023 è stata aggiornata la modulistica per il rilascio delle carte tachigrafiche.
I nuovi moduli sono reperibili al seguente link: https://metrologialegale.unioncamere.it/tachigrafi/modulistica e nella sezione MODULISTICA delle carte tachigrafiche
- Carte tachigrafiche
-
AVVISO
SI COMUNICA CHE, DAL 13/10/2020, LA PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE ALLO SPORTELLO
CARTE TACHIGRAFICHE E’ LIMITATA AD UN MASSIMO DI 3 PRATICHEAVVISO PAGOPA CARTE TACHIGRAFICHE
Si informa che dal 01/03/2021, in ottemperanza al DL. 162/2019 e s.m.i., tutti i pagamenti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni devono avvenire tramite sistema PagoPa: non sarà più possibile ricevere pagamenti tramite bonifici e versamenti sui conti correnti postali. Il pagamento dei diritti tramite piattaforma PagoPa può avvenire con due modalità alternative:
-in modo spontaneo -con avviso di pagamentoLa mancanza anche di uno solo dei predetti dati non permetterà all’operatore abilitato di generare l’avviso di pagamento e quindi non permetterà all’utente di effettuare il pagamento per il servizio richiesto.
Qualora l’avviso di pagamento venga richiesto a mezzo mail indicare nell’oggetto:
“RICHIESTA AVVISO DI PAGAMENTO seguito dal nome e cognome del richiedente”Codice fiscale
Nome e cognome
Indirizzo di residenza
Indirizzo mail che non sia pec
Specificare se la carta deve essere postalizzata o ritirata allo sportello
IN MODO SPONTANEO: collegandosi alla Home Page della Camera di Commercio di Napoli www.na.camcom.gov.it scegliendo nella compilazione del form il servizio “Carte Tachigrafiche”
CON AVVISO DI PAGAMENTO:
Il modulo avviso di pagamento permette all'operatore camerale abilitato di ottenere un documento elettronico che può essere consegnato, fisicamente o tramite posta elettronica, all’utente e pagato attraverso i canali (online e fisici) messi a disposizione dai Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP) ovvero:-presso le agenzie della banca di riferimento;
-utilizzando l’home banking della propria banca (dove vi sono i loghi CBILL o pagoPA);
-presso gli sportelli ATM della banca di riferimento (se abilitati);
-presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e ITB;
L'avviso di pagamento può essere richiesto telematicamente al seguente indirizzo di posta elettronica: metrico.ispezioni@na.camcom.it o fisicamente allo sportello indicando i seguenti dati del richiedente:AVVISO
Prendere visione del "Quadro riassuntivo carte tachigrafiche": vai al Quadro riassuntivo
QUADRO RIASSUNTIVO CARTE TACHIGRAFICHE
TIPOLOGIA DI DOMANDA
DOCUMENTI DA PRESENTARE O INVIARE
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE O INVIO AMMESSE
Carta conducente
1^ EMISSIONE
RINNOVO per scadenza e confisca
SOSTITUZIONE per smarrimento
(anche per la perdita del chip), furto
Domanda carta conducente (reperibile al seguente link: http://metrologialegale.unioncamere.it/tachigrafi/modulistica
e nella sezione “Modulistica” del sito camerale) compilata in maniera leggibile con la data, le firme e la foto tessera (quest’ultima solo per la prima emissione e rinnovo) nonchè corredata dei documenti di cui alla 4^ pagina del modulo.
Il diritto di segreteria camerale consiste nel pagamento di € 37,00 per il ritiro presso lo sportello o di € 40,17 per la postalizzazione con causale “Carta conducente”
tramite sistema PagoPA seguendo le istruzioni contenute in “AVVISO CARTE TACHIGRAFICHE” di cui al seguente link del sito camerale
In presenza allo sportello senza richiesta di appuntamento
Per posta o vettore privato: all’indirizzo: Camera di Commercio-Ufficio Metrologia Legale-Corso Meridionale 58-NAPOLI
Su piattaforma TACI (per l’abilitazione vedere in fondo): solo per le agenzie abilitate ed esclusivamente per l’invio telematico di prime emissioni e rinnovi di carte conducente e azienda
Carta azienda
1^ EMISSIONE
RINNOVO per scadenza
SOSTITUZIONE per smarrimento
(anche per la perdita del chip), furto
Domanda carta azienda (reperibile al seguente link: http://metrologialegale.unioncamere.it/tachigrafi/modulistica
e nella sezione “Modulistica” del sito camerale) compilata in maniera leggibile con la data e le firme nonché corredata dei
documenti di cui alla 4^ pagina del modulo.
Il diritto di segreteria camerale consiste nel pagamento di € 37,00 per il ritiro presso lo sportello o di € 40,17 per la postalizzazione con causale “Carta azienda” tramite sistema PagoPA seguendo le istruzioni contenute in “AVVISO CARTE TACHIGRAFICHE” di cui al seguente link del sito camerale
In presenza allo sportello senza richiesta di appuntamento
Per posta o vettore privato: all’indirizzo: Camera di Commercio-Ufficio Metrologia Legale-Corso Meridionale 58-NAPOLI
Su piattaforma TACI (per l’abilitazione vedere in fondo): solo per le agenzie abilitate ed esclusivamente per l’invio telematico di prime emissioni e rinnovi di carte conducente e azienda
Carta officina
1^ EMISSIONE
RINNOVO per scadenza
SOSTITUZIONE per smarrimento
(anche per la perdita del chip), furto
Domanda carta officina (reperibile al seguente link: http://metrologialegale.unioncamere.it/tachigrafi/modulistica
e nella sezione “Modulistica” del sito camerale) compilata in maniera leggibile con la data, le firme e la marca da bollo di € 16,00 nonchè corredata dei documenti di cui alla 4^ pagina del modulo.
Il diritto di segreteria camerale consiste nel pagamento di € 37,00 per il ritiro presso lo sportello o di € 40,17 per la postalizzazione con causale “Carta officina” tramite sistema PagoPA seguendo le istruzioni contenute in “AVVISO CARTE TACHIGRAFICHE” di cui al seguente link del sito camerale
In presenza allo sportello senza richiesta di appuntamento
Per posta o vettore privato: all’indirizzo: Camera di Commercio-Ufficio Metrologia Legale-Corso Meridionale 58-NAPOLI
Carta conducente/azienda/officina
SOSTITUZIONE per danneggiamento
RINNOVO per modifica dati
Domanda carta conducente/azienda/officina compilata in maniera leggibile con la data, le firme, la foto (quest’ultima prevista solo per il rinnovo per modifica dati carta conducente), la marca da bollo di € 16,00 (prevista solo per le carte officina) nonchè corredata dei documenti di cui alla 4^ pagina del modulo.
Il diritto di segreteria camerale consiste nel pagamento di € 37,00 per il ritiro presso lo sportello o di € 40,17 per la postalizzazione con causale “Carta conducente/azienda/offici
na” tramite sistema PagoPA seguendo le istruzioni contenute in “AVVISO CARTE TACHIGRAFICHE” di cui al seguente link del sito camerale
N.B. La carta da sostituire per danneggiamento o modifica dati deve essere restituita all’atto della richiesta della nuova carta
In presenza allo sportello senza richiesta di appuntamento
Per posta o vettore privato: all’indirizzo: Camera di Commercio-Ufficio Metrologia Legale-Corso Meridionale 58-NAPOLI
Carta conducente, carta azienda, carta officina
SOSTITUZIONE per malfunzionamento
Domanda carta conducente/azienda/officina compilata in maniera leggibile con la data le firme e la marca da bollo di € 16,00 (quest’ultima prevista solo per le carte officina) nonché corredata dei documenti di cui alla 4^ pagina del modulo.
Il diritto di segreteria camerale, dovuto se la richiesta avviene oltre i sei mesi dal primo rilascio, consiste nel pagamento di € 17,00 per il ritiro presso lo sportello o di € 20,17 per la postalizzazione con causale “Carta conducente/azienda/officina” tramite sistema
PagoPA seguendo le istruzioni contenute in “AVVISO CARTE TACHIGRAFICHE” di cui al seguente link del sito camerale http://www.na.camcom.gov.it/index.php/tutela-dell-impresa-e-del-consumatore/ufficio-metrico/carte-tachigrafiche/56-carte-tachigrafiche
N.B. La carta da sostituire per malfunzionamento deve essere restituita all’atto della richiesta della nuova carta
In presenza allo sportello senza richiesta di appuntamento
Per posta o vettore privato: all’indirizzo: Camera di Commercio-Ufficio Metrologia Legale-Corso Meridionale 58-NAPOLI
Nota Bene:
A) Qualsiasi tipo di informazione riguardante le carte tachigrafiche e le richieste di avviso di pagamento tramite la piattaforma PagoPa dovranno essere inviate esclusivamente alla mail: metrico.ispezioni@na.camcom.it
B) Lo sportello delle carte tachigrafiche resta aperto al pubblico tutti i martedì e giovedì dalle 8.50 alle 12.00. Si possono presentare al massimo tre pratiche
C) Le agenzie che intendono abilitarsi alla piattaforma TACI (esclusivamente per l’invio telematico di prime emissioni e rinnovi di carte conducente e azienda) devono:
- Disporre, qualora non sia stato ancora fatto, delle credenziali per il servizio Registro Imprese-Telemaco con abilitazione all'invio pratiche - L'abilitazione va richiesta a: registroimprese.it
- Comunicare alla mail metrico.ispezioni@na.camcom.it della Camera di Commercio di Napoli la user Telemaco allegando i due modelli "Mandato rilascio carte tachigrafiche" e "Clausole vessatorie" opportunamente compilati e sottoscritti con firma digitale (nell'oggetto della pec scrivere: Adesione piattaforma TACI impresa........)
Download:
- Modulistica
Per le informazioni riguardanti le carte tachigrafiche scrivere alla seguente mail: metrico.ispezioni@na.camcom.it oppure telefonare al
081/7607709 nei seguenti giorni e orari:
MARTEDI' dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00
GIOVEDI' dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00
Per informazioni rivolgersi a: Ufficio Metrico
Riferimento: Rosario Gaudiosi
Indirizzo: Corso Meridionale n. 58 (Borsa Merci) - 80141 Napoli
Telefono: 0817607504 - 0817607709 - 0817607911 - 0817607615 - 0817607619
PEC: regola.mercato@na.legalmail.camcom.it
E-mail: metrico.ispezioni@na.camcom.it
ORARI
MARTEDI' dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00
GIOVEDI' dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00